Centrale di allarme wireless per installazioni professionali sia in ambito residenziale che commerciale. La comunicazione avviene tramite Ethernet e/o Dual SIM 4G. Il collegamento bidirezionale supervisionato dei rivelatori e accessori viene effettuato in radiofrequenza seguendo un proprio protocollo, Jeweler, nella banda 868 MHz, ottenendo la certificazione di Grado 2.
Il collegamento wireless raggiunge una grande affidabilità grazie al suo protocollo Jeweller avanzato con crittografia AES ad alta sicurezza. L'esclusivo sistema di supervisione istantaneo e intelligente rileva l'inibizione del segnale individuando un certo tempo di inattività e, a sua volta, riduce i costi di manutenzione poiché riesce ad allungare notevolmente la vita delle batterie del rivelatore senza compromettere la sicurezza. Il segnale wireless è in grado di coprire distanze fino a 2 km in spazi aperti. Include anche funzioni per facilitare l'installazione, come il supporto intelligente (Smart-Bracket) o il semplice collegamento dei rivelatori al sistema di allarme.
Consente fino a 100 zone wireless, consentendo la possibilità di raggruppare questi dispositivi in ??un massimo di 9 gruppi diversi, sui quali possono essere eseguite le diverse azioni di inserimento, inserimento parziale, disinserimento. Questi dispositivi wireless Ajax hanno diverse possibili configurazioni come zona 24 ore, zona con ingresso o uscita ritardata...
Il pannello AJ-HUB2-4G-W ha un ingresso di alimentazione AC 110-250 V e anche una batteria di backup ricaricabile con una durata fino a 16 ore.
La comunicazione tripla Ethernet e doppia SIM 4G è il suo principale vantaggio per l'accesso remoto, sia per l'utente che per l'installatore, poiché consente la connessione tramite il software AJAX PRO Desktop per PC e le applicazioni mobili Ajax per iOS e Android. utente finale) e AJAX PRO: Tool for Engineers (professionisti). Attraverso queste applicazioni è possibile configurare l'intero sistema, gestire gli utenti ei loro permessi, aggiungere dispositivi, raggrupparli in stanze e modificarne le configurazioni. L'uso del cloud supporta IP dinamico senza la necessità di aprire le porte.
L'utente Ajax godrà di molteplici vantaggi, in quanto sarà in grado di ricevere notifiche affidabili e istantanee sia nel software desktop che nelle applicazioni mobili.
Come ulteriore complemento al sistema di allarme Ajax, è possibile aggiungere fino a 25 telecamere IP o canali di videoregistratore dall'applicazione mobile per poter verificare il flusso video dal vivo.