Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie.
L'archiviazione nella videosorveglianza
Pubblicato il 16.04.2021HARD DISK
Esistono principalmente due categorie
di hard disk:
- Hard disk convenzionali (HD): progettati per funzionare per un
periodo di tempo specifico
- Hard disk NVR/DVR: sono progettati per funzionare 24 ore al
giorno, ogni giorno della settimana.
Per questo motivo è importante scegliere un disco rigido specializzato in TVCC, tra i vari modelli spicca la serie PURPLE di "Western Digital", progettati per funzionare ininterrottamente, ad alte temperature e compatibili con la maggior parte dei prodotti sul mercato.
SSD
Gli SSD sono la soluzione definitiva per modelli specifici on-board grazie ai loro componenti puramente elettronici.
L’elevata velocità di trasferimento dei dati, rispetto agli HD, li rende il sistema di archiviazione ideale per i PC.
Si possono trovare modelli interni con connettore M.2, nonchè esterni, portatili e con crittografia delle impronte digitali per la completa sicurezza dei dati archiviati.
Schede SD
Le schede microSD sono specifiche per le telecamere di sorveglianza che contengono uno slot per le stesse.
In questa categoria si possono trovare anche modelli che possono supportare fino a 3.000 cicli di lettura e scrittura al fine di memorizzare localmente ed effettuare registrazioni continue e/o per evento a un prezzo davvero competitivo.
- Guida al portale del gestore impianto Akuvox Pubblicato il 04.11.2024
- Specifiche di installazione per telecamere con riconoscimento volti Pubblicato il 21.10.2024
- Scaricare filmati da DVR/NVR Safire Smart in remoto Pubblicato il 07.10.2024
- Creazione e gestione dei Tunnel VPN sui dispositivi Reyee Pubblicato il 01.10.2024
- Aggiunta numeri di targa ad un sistema LPR da app mobile Safire Smart Pubblicato il 23.09.2024