Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

"Sentinel I" Centro Sicurezza Italia

Pubblicato il 19.12.2019

 

 

Sentinel I è il primo dei sensori serie Innova, una gamma progettata per dire addio ai falsi allarmi in ambienti difficili.

 

 

 

 

 

 

Sentinel I riesce a distinguere gli eventi che - pur provocando la rilevazione - non devono essere classificati come intrusione:

movimento di vegetazione, oggetti al di fuori dell’area, riflessioni, variazioni ambientali improvvise, ecc

 


Tripla tecnologia con misura della distanza

Come i classici rilevatori da esterno, due sensori infrarosso e una microonda controllano costantemente l'area di copertura.
Quando la combinazione di queste due tecnologie concorda nella rilevazione, si ha un'affidabile segnalazione di intrusione.

Sentinel I si spinge oltre: misura la distanza dell'oggetto che ha provocato la rilevazione.

Questa ulteriore tecnologia gli permette di valutare ancora meglio quello che è avvenuto nell'area, eliminando definitivamente i falsi allarmi.






1 - Animale: No allarme: anche se il segnale generato fosse sufficiente è in area di non-allarme

2 - Animale: No allarme: il segnale generato non è sufficiente (sensore ben regolato)

3 - Persona: Allarme: il segnale generato è sufficiente ed è all’interno dell’area di allarme

4 - Veicolo: No allarme: il segnale è sufficientemente alto ma è in area di non-allarme

 




 

Distanza massima

Se l’oggetto rilevato si trova oltre questo limite significa che è lontano, quindi non sta invadendo l’area controllata ed è pertanto inutile generare allarme.
Esempio: Il camion della nettezza urbana che passa sulla strada e si avvicina al confine per ritirare la spazzatura

Distanza minima

In questo caso l’intruso appare improvvisamente vicino al sensore: è dentro l’area protetta senza essere stato rilevato prima!
E’ una situazione anomala dovuta ad un evento accidentale: anche in questo caso è inutile generare allarme.
Esempio? Un uccello attraversa in volo l’area oppure il gatto ha deciso di avvicinarsi al sensore.

 
Oggetti fissi
I sensori Innova riconoscono automaticamente se un oggetto occupa in modo stabile l’area di rilevazione impedendo una corretta rilevazione.
Di conseguenza viene generato allarme.
Esempio: Un’auto lasciata parcheggiata nel cortile, solitamente libero

 

Precisione
Le distanze misurate dal sensore hanno risoluzione dell’ordine di circa 20 centimetri.
Questo permette di definire con precisione l’area rilevante ai fini dell’allarme.

Richiedi informazioni

Non hai trovato ciò che cerchi? Scrivici e richiedi quello che ti interessa sapere.

Ho letto ed accetto le condizioni della informativa privacy

I prezzi sono soggetti a variazioni senza alcun preavviso.
Le foto e le informazioni dei prodotti sono indicative.
Alarm System declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze e/o omissioni.
Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai legittimi proprietari.
La riproduzione totale o parziale del contenuto del sito è consentita esclusivamente dietro autorizzazione scritta della Alarm System

Cookie
Ready Pro ecommerce